Salvataggio di note scritte a mano in Evernote (file JPEG)
Questo paragrafo descrive come salvare le immagini scandite in file JPEG in Evernote.
Quando si salva un file JPEG in Evernote, il riconoscimento è eseguito in tutto il testo, inclusi i caratteri scritti a mano, e il file diviene controllabile in Evernote.
ATTENZIONE
- È necessario creare un account Evernote (gratuito o a pagamento).
- Per salvare un file su Evernote, è necessario prima accedere a Evernote per Windows.
- In Accesso rapido, cliccare l'icona [Scan to Evernote (Note)]
.
- Viene avviato Evernote per Windows e il file JPEG viene salvato su Evernote.
SUGGERIMENTO- Se si seleziona [PDF(*.pdf)] per [Formato file] nella scheda [Opzione file] della finestra delle impostazioni di ScanSnap, viene creato un file JPEG da un file PDF. Un singolo file JPEG viene creato per ogni pagina del file PDF.
- Se si seleziona [PDF (*.pdf)] per [Formato file] nella scheda [Opzione file] della finestra delle impostazioni di ScanSnap, viene aggiunto automaticamente un numero progressivo di quattro cifre al nome del file salvato in Evernote.
Esempio: quando il nome del file è [ScanSnap], il file viene salvato come: ScanSnap_0001, ScanSnap_0002, ScanSnap_0003...
- Anche dopo il salvataggio su Evernote dell'immagine digitalizzata, il file identico all'immagine rimane nella cartella specificata in [Cartella salvataggio immagine] nella scheda [Salva] della finestra delle impostazioni di ScanSnap. Eliminare il file se non è necessario.
ATTENZIONE
- Non è possibile avviare la scansione quando è visualizzato Accesso rapido. Salvare il file JPEG in Evernote prima di scandire il documento successivo.
- Non spostare, eliminare o rinominare le immagini scandite usando altre applicazioni quando è visualizzato Accesso rapido.
SUGGERIMENTO
- I profili possono essere inoltre usati per la funzione di collegamento. Per dettagli vedere Profilo.
- È possibile usare ScanSnap Folder per salvare le immagini scandite in Evernote. Per dettagli vedere Operazioni di ScanSnap Folder.