Caricamento automatico di un file sul servizio cloud
Configurare le impostazioni come riportato di seguito:
-
Toccare
nella schermata [Lista dei file] o nella schermata della cartella con la funzione ScanSnap Sync abilitata.
Si visualizza la schermata [Impostazioni].
-
Toccare [Impostazioni di ScanSnap Sync] nella schermata [Impostazioni].
Si visualizza la schermata [Impostazioni di ScanSnap Sync].
-
Toccare la casella di spunta [Caricamento automatico].
L'opzione di caricamento automatico si accende o si spegne.
Per caricare un file su un servizio cloud, è necessario stabilire una connessione a Internet.
Se si carica un file di dimensioni grandi, potrebbe non essere caricato correttamente a seconda del servizio cloud o dello stato di comunicazione della connessione Internet. In questo caso, verificare che la connessione Internet sia normale. Se necessario, scandire nuovamente i documenti come riportato di seguito in modo da ridurre la dimensione dei file da caricare:
scandire i documenti più di una volta in modo da dividere le immagini scandite in più parti;
scandire i documenti impostando [Qualità immagine] su una risoluzione bassa in [Scansione] nella schermata [Profilo];
scandire i documenti impostando [Tasso di compressione] su un valore maggiore in [Dimensione file] nella schermata [Profilo].
Per default questo elemento è attivo.
Può essere impostato solo quando è selezionato un servizio cloud da sincronizzare.
È possibile caricare il file seguente:
un file scandito e ricevuto usando ScanSnap Connect Application
un file ricevuto usando Scan to Mobile
Quando [Caricamento automatico] è disabilitato, il file ricevuto non viene caricato automaticamente su un servizio cloud. Un file ricevuto prima di abilitare [Caricamento automatico] non viene caricato.
In questo caso è possibile caricare manualmente il file su un servizio cloud successivamente.
Per dettagli vedere quanto riportato di seguito: