• HOME
  • Aiuto di ScanSnap
  • Iniziamo
  • Configurazione di ScanSnap
  • Configurazione di ScanSnap acquistato in sostituzione o come scanner aggiuntivo

Configurazione di ScanSnap acquistato in sostituzione o come scanner aggiuntivo

Configurare ScanSnap acquistato in sostituzione o come scanner aggiuntivo in modo che sia pronto per la scansione con ScanSnap Home.

Prima di configurare ScanSnap, sono necessarie le preparazioni seguenti.

  • Controllare che tutti gli elementi siano inclusi nel pacchetto

    Per i dettagli, consultare Elenco pacchetti.

    Per i dettagli, consultare "Elenco pacchetti" in Avvio rapido in dotazione con lo scanner.

    SUGGERIMENTO
    • Quando Avvio rapido è incluso nel pacchetto, consultare "Elenco pacchetti" in Avvio rapido.

  • Rimuovere la copertura interna protettiva, il nastro (1) e il foglio di cartone (2) da ScanSnap

    Rimozione dei materiali protettivi
  • Rimuovere la copertura interna protettiva, il nastro (1) e il foglio di cartone (2) da ScanSnap

    Rimozione dei materiali protettivi
  • Rimuovere la copertura interna protettiva, il nastro (1) e il foglio di cartone (2) da ScanSnap

    Rimozione dei materiali protettivi
  • Rimuovere i materiali protettivi da ScanSnap

    Per i dettagli, consultare l'Avvio rapido in dotazione con lo scanner.

  • Rimuovere la copertura interna protettiva, il nastro (1) e il foglio di cartone (2) da ScanSnap

    Rimozione dei materiali protettivi
    • I dati sulla scheda possono essere persi se la parte magnetica nera di una scheda magnetica o IC è a contatto la parte magnetica (3).

  • Rimuovere il sigillo adesivo (1) e l'adesivo (2) da ScanSnap

    Rimozione dei materiali protettivi
  • Rimuovere l'adesivo (1) e il sigillo adesivo (2) da ScanSnap

    Rimozione dei materiali protettivi
  • Rimuovere il sigillo adesivo (1) da ScanSnap

    Rimozione dei materiali protettivi
  • Rimuovere il sigillo adesivo (1) e l'adesivo (2) da ScanSnap

    Rimozione dei materiali protettivi
  • Collegare ScanSnap e il computer con un cavo USB e caricare la batteria finché l'indicatore della batteria non si spegne

    Caricamento di ScanSnap
    ATTENZIONE
    • Non aprire la guida di alimentazione finché non sono visualizzate le istruzioni sulla finestra per l'installazione del software.

    • Si consiglia di utilizzare il cavo USB in dotazione, ma è anche possibile caricare ScanSnap tramite il proprio adattatore di alimentazione USB.

  • Collegare le prolunghe a ScanSnap

    ATTENZIONE
    • Prima di collegare le prolunghe sono necessarie le preparazioni seguenti.

      • Rimuovere la polvere e lo sporco, come macchie oleose, dal punto di collegamento delle prolunghe

      • Staccare l'adesivo protettivo dal fondo delle prolunghe

    Lasciando circa 3-5 mm di spazio tra le prolunghe e il retro e il lato di ScanSnap, premere le prolunghe verso il basso finché non si bloccano in posizione. Se si posizionano le prolunghe contro il lato della base di ScanSnap o la sporgenza delle prolunghe sulla base di ScanSnap, il fondo delle prolunghe potrebbe non rimanere saldamente in posizione.

    Collegamento delle prolunghe

La procedura per configurare ScanSnap è la seguente:

SUGGERIMENTO
  • Se ScanSnap Manager è installato su un computer, fare riferimento a Migrazione da ScanSnap Manager a ScanSnap Home per configurare ScanSnap.

  1. Cliccare il tasto [Scan] in alto della Finestra principale di ScanSnap Home per mostrare la Finestra di scansione.

    Se la finestra principale non è già mostrata, consultare Per mostrare la finestra principale.

    Se la finestra principale non è già mostrata, cliccare Icona [ScanSnap Home] nella lista applicazioni mostrata quando si clicca il launchpad nel dock.

     

  2. Selezionare [Aggiungi ScanSnap] dalla lista [Selezionare uno scanner].

  3. Viene visualizzata la finestra per la selezione di un modello da collegare, selezionare un modello ScanSnap da collegare e cliccare il tasto [Avvia impostazione].

    Selezionare un scanner da collegare e avviare l'installazione
  4. Quando si visualizza la finestra [ScanSnap Home - Collegamento di ScanSnap] (Collegare ScanSnap al computer), seguire le istruzioni nella finestra per collegare ScanSnap a un computer tramite un cavo USB e cliccare il tasto [Avanti].

    • Non utilizzare un cavo diverso da quello in dotazione per il collegamento a ScanSnap. L'utilizzo di altri cavi può causare un guasto dello scanner.

    SUGGERIMENTO
    • Se non è possibile collegare un cavo USB a un computer, cliccare [Configurare senza il cavo USB] visualizzato in basso a sinistra della finestra [ScanSnap Home - Collegamento di ScanSnap] (Collegare ScanSnap al computer) e seguire le istruzioni nella finestra per collegare ScanSnap al computer tramite Wi-Fi.

      Il nome dello scanner predefinito di ScanSnap è "NomeModello-<N. Di serie>".

      Per connettere ScanSnap a un computer tramite Wi-Fi, è necessario connettere ScanSnap e il computer allo stesso punto di accesso wireless.

    SUGGERIMENTO
    • Se non è possibile collegare un cavo USB a un computer, cliccare [Configurare senza il cavo USB] visualizzato in basso a sinistra della finestra [ScanSnap Home - Collegamento di ScanSnap] (Collegare ScanSnap al computer) e seguire le istruzioni nella finestra per collegare ScanSnap al computer tramite Wi-Fi.

  5. Quando si visualizza la finestra [ScanSnap Home - Collegamento di ScanSnap] (Come collegare ScanSnap), seguire le istruzioni nella finestra per collegare ScanSnap a un computer tramite un cavo USB e cliccare il tasto [Avanti].

    • Non utilizzare un cavo diverso da quello in dotazione per il collegamento a ScanSnap. L'utilizzo di altri cavi può causare un guasto dello scanner.

  6. Seguire le istruzioni nella finestra e aprire lo scivolo della carta ADF (coperchio) di ScanSnap per accenderlo, quindi cliccare il pulsante [Avanti]:

    Accensione
    Accensione
    Accensione
  7. Seguire le istruzioni nella finestra e tenere il lato destro dello scivolo della carta ADF (coperchio) di ScanSnap, aprirlo per accenderlo, quindi cliccare sul pulsante [Avanti].

    Aprire completamente lo scivolo della carta ADF (coperchio) in modo che il tasto [Scan] si accenda in blu.

    Quando lo scivolo della carta ADF (coperchio) è aperto, l'estensione si solleverà automaticamente.

    Apertura dello scivolo della carta ADF (coperchio)
  8. Seguire le istruzioni nella finestra e aprire la guida di alimentazione di ScanSnap per accenderlo, quindi cliccare sul pulsante [Avanti]:

    Accensione
    Accensione
  9. Seguire le istruzioni nella finestra e premere il tasto [Scan] o il tasto [Stop] di ScanSnap per accenderlo, quindi cliccare sul pulsante [Avanti].

    Accensione
  10. Quando si visualizza la finestra [ScanSnap Home - Collegamento di ScanSnap] (Selezionare una modalità di avvio.), selezionare una modalità di avvio, quindi cliccare il pulsante [Avanti].

  11. Quando si visualizza la finestra "Connessione completata", cliccare il tasto [Avanti].

    Connessione completata
  12. Quando viene visualizzata la finestra "ScanSnap è stato collegato correttamente.", cliccare il tasto [Termina].

    ScanSnap è stato collegato correttamente
  13. Si visualizza la finestra per configurare le impostazioni Wi-Fi per ScanSnap.

    Connessione Wi-Fi
    ATTENZIONE
    • Per collegare ScanSnap e un computer tramite Wi-Fi, il computer deve già essere collegato al punto di accesso wireless a cui si desidera collegare ScanSnap.

    Cliccare il pulsante [Sì].

    Quando si visualizza l'impostazione guidata della rete wireless, seguire le istruzioni nella finestra per connettere ScanSnap a un punto di accesso wireless.

    Connessione con cavo USB

    Cliccare il pulsante [No].

    Le impostazioni Wi-Fi per ScanSnap possono essere configurate successivamente.

    Per i dettagli, consultare Connessione di ScanSnap al computer tramite un punto di accesso wireless specificato.

    Per i dettagli, consultare Configurazione delle impostazioni Wi-Fi.

  14. Quando si visualizza la finestra [Impostazione rete wireless di ScanSnap], selezionare se configurare le impostazioni Wi-Fi per ScanSnap.

    Connessione Wi-Fi
    ATTENZIONE
    • Per collegare ScanSnap e un computer tramite Wi-Fi, il computer deve già essere collegato al punto di accesso wireless a cui si desidera collegare ScanSnap.

    Cliccare il tasto [Configura adesso].

    Quando si visualizza l'impostazione guidata della rete wireless, seguire le istruzioni nella finestra per connettere ScanSnap a un punto di accesso wireless.

    Connessione con cavo USB

    Cliccare il tasto [Dopo].

    Le impostazioni Wi-Fi per ScanSnap possono essere configurate successivamente.

    Per i dettagli, consultare Configurazione delle impostazioni Wi-Fi.

  15. Quando si visualizza la finestra [ScanSnap Home - Collegamento di ScanSnap] (Utilizzo!), verificare il contenuto, quindi cliccare il pulsante [Chiudi].

ScanSnap viene registrato con ScanSnap Home ed è possibile eseguire una scansione.

Vedere anche

  • Prima configurazione di ScanSnap
  • Software per ScanSnap
  • Utilizzo di più unità ScanSnap cambiando la connessione
  • Non è possibile connettere ScanSnap al computer tramite Wi-Fi
  • Lo scanner ScanSnap che si desidera utilizzare non compare nella lista o non può essere trovato
  • Non è possibile connettere ScanSnap a un computer con un cavo USB
  • Requisiti di sistema
  • Prima di utilizzare questo sito
  • Come utilizzare questo sito
  • Centro di assistenza
  • Cookie Policy

© PFU Limited 2018-2024

  • TOP